Negli ultimi dieci anni la povertà nel nostro Paese è cresciuta esponenzialmente diventando un fenomeno con forte concentrazione sul territorio tarantino. Nell'ultimo anno oltre 4 milioni di persone hanno rinunciato a visite ed esami specialistici a causa di problemi economici. La povertà sanitaria è strettamente connessa alla povertà economica, ma non coincide con essa, dipende anche da ostacoli di tipo informativo e culturale, dati da bassi livelli di istruzione o condizioni di svantaggio sociale e scarsa integrazione. Chi ne paga maggiormente le conseguenze sono i bambini. Per questo iniziative come queste sono importanti per contribuire al benessere della Comunità.
La raccolta presso la farmacia aderente è stata proficua: i cittadini hanno risposto positivamente alla richiesta di donazione di prodotti per l'infanzia.
Grazie alla Fondazione Rava per il suo decennale impegno affianco ai minori e alle famiglie!